Pirografia su legno:la tela bianca

Cos’è la pirografia? Oggi lascio la parola e la penna a Sandy (nei social @si_gnum) che ci descrive cosa vede lei nel legno.  La tela bianca. Tantissime persone vedono la pirografia come quell’attività legata al ricordo di quei lavoretti che ci facevano fare a scuola, oppure al centro estivo o in parrocchia. Ci facevano trasferire  […]

pirografia_su_legno_la_tela_bianca

Condividi

Cos’è la pirografia? Oggi lascio la parola e la penna a Sandy (nei social @si_gnum) che ci descrive cosa vede lei nel legno. 
Pirografia_la_tela_bianca
La tela bianca. Tantissime persone vedono la pirografia come quell’attività legata al ricordo di quei lavoretti che ci facevano fare a scuola, oppure al centro estivo o in parrocchia. Ci facevano trasferire  delle immagini copiate da qualche foglio pre-stampato e noi ci pirografavamo sopra. Triste no? Chi è legato a quel ricordo non può immaginare invece come la pirografia possa essere un’arte vera e propria. I pirografi ora sono più potenti, hanno un sacco di punte differenti e danno l’opportunità, a chi le usa, di spaziare sulla scelta di immagini, disegni, slogan, frasi, nomi, poesie ecc…
pirografia_su_legno
Proviamo adesso a cambiare prospettiva e a pensare in grande.  Ogni cosa in legno è come se fosse una tela bianca. Ripeto: ogni cosa in legno! Nasce spontanea la domanda: “Quindi anche un comodino? Un tavolo? L’anta di un mobile? Delle sedie? Il pavimento?” Ebbene sì! Se il legno non è grezzo, lo sverniciamo, lo carteggiamo ed iniziamo poi la nostra “tela di Penelope”. Diamo l’opportunità alla nostra fantasia di spaziare e di puntare a creare qualcosa di unico nel suo genere. Qualcosa di originale e, cosa più importante, che ci regalerà un’immensa soddisfazione. Quante persone possono dire di avere un armadio, il tavolino del salotto o il comodino decorato con la “propria passione”?
pirografia_su_tavolo
Se siete amanti degli arredi da recuperare, come un vecchio comò o una panca, potete veramente spendere poco e trovarvi con un pezzo unico in casa. Proviamo a staccarci dal conformismo che ci porta a pensare di non avere il tempo o le capacità di creare il nostro modo di fare arte. Girate per mercatini, conservate le vecchie sedie della nonna, raccogliete i tronchi dal mare d’inverno e date loro una nuova vita con la pirografia e tutto ciò che a voi piace!

CONTRIBUTOR

Pirografia.sandy Sandy è il mio nome ed ho una curiosità che mi porta a voler conoscere e provare molte cose diverse. Amo la natura e tante volte mi faccio ispirare da lei per le mie creazioni. Se volete vedere ciò che ho fatto e che farò con le mie mani e la fantasia, seguitemi sulla mia pagina Instagram: @si_gnum

Grazie per la tua lettura! Spero che questo articolo ti sia stato utile.

Hai domande, idee o commenti?
Scrivili qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Altri articoli

    Tutorial pirografia natalizia

    Dicembre 1, 2019

    Pirografia passo dopo passo

    Dicembre 30, 2019

    Pirografo amazon: Weller 30w – 220v

    Febbraio 28, 2020

    Pirografia di un mandala su legno

    Marzo 6, 2020

    Pirografo a gas, Dremel Versatip

    Marzo 13, 2020

    Scorch Marker, una penna-pirografo che brucia il legno

    Marzo 22, 2020

    Pirografo su cuoio

    Marzo 29, 2020

    Legno per pirografia

    Aprile 17, 2020

    Intervista a Paposhcrafts

    Aprile 26, 2020

    “Sono passata esattamente dove sei tu ora. Ed è per questo che oggi insegno pirografia.”

    anna-annarte-pirografia

    Ho un regalo per te

    Scarica gratis l’estratto del Manuale di Pirografia. Troverai spiegazioni semplici, tutorial passo dopo passo e consigli utili per prendere confidenza con il pirografo e diversi i materiali.

    Riceverai anche la mia newsletter con contenuti gratuiti utili e ispirazioni creative.
Scrivo solo per aggiornarti con le novità, niente spam e nessuna pubblicità invadente. Promesso.

    libro manuale di pirografia annarte

    INIZIA A PIROGRAFARE

    RICEVI GRATIS LA GUIDA CON GLI STRUMENTI EΙ PASSI NECESSARI PER INIZIARE A PIROGRAFARE
    Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.